Viaggio in Turchia: una breve guida per non arrivare impreparati

Viaggio in Turchia: una breve guida per non arrivare impreparati

Scegliere come meta un viaggio in Turchia è un’esperienza entusiasmante, ma per viverla al meglio è fondamentale pianificare ogni dettaglio. Ottimizzare gli spostamenti, ad esempio, è fondamentale per godersi a pieno le meraviglie architettoniche e artistiche che questo Paese offre.

In questo articolo, ti forniremo informazioni utili sui trasferimenti dai due principali aeroporti di Istanbul con cinque consigli pratici per goderti appieno il tuo viaggio in Turchia.

La Turchia è una destinazione ricca di cultura, storia millenaria, paesaggi unici e una gastronomia sorprendente. Ogni regione ha qualcosa da offrire, ma è inevitabile partire da Istanbul, il cuore pulsante del Paese.

Istanbul: dove l’Oriente incontra l’Occidente

pescatori-bosforo.png 693.89 KB

Istanbul è l’unica città al mondo che si estende su due continenti, Europa e Asia, ed è un affascinante crocevia di civiltà. Tra le attrazioni imperdibili ci sono:

  • Santa Sofia (Hagia Sophia): con la sua magnificenza è la moschea simbolo della città.
  • Moschea Blu: con le sue sei minareti e gli splendidi interni decorati.
  • Palazzo Topkapi: antica residenza dei sultani ottomani.
  • Gran Bazar e Bazar delle Spezie: per un’immersione tra profumi, colori e artigianato locale.
  • Crociera sul Bosforo: per ammirare i palazzi ottomani e i quartieri storici da una prospettiva unica.

Muoversi a Istanbul può però diventare complicato per chi arriva per la prima volta: traffico intenso, barriere linguistiche e, purtroppo, anche episodi di truffe a danno dei turisti, soprattutto da parte di tassisti abusivi o servizi improvvisati.

Per questo avvalersi di un servizio di transfer privato è la soluzione ottimale per godersi a pieno tutta la magia di questa città:

dall’Aeroporto di Istanbul Havalimani al centro di Istanbul;

dall’Aeroporto di Istanbul Sabiha Gökçen al centro di Istanbul;


Dopo aver vissuto il fascino di Istanbul, ecco alcune destinazioni da includere nel tuo itinerario:

  • Cappadocia: iconica per i camini delle fate e i voli in mongolfiera all’alba. Le città sotterranee e le chiese scavate nella roccia raccontano una storia millenaria.
  • Pamukkale: famosa per le sue formazioni calcaree bianche e le antiche rovine di Hierapolis. Un bagno nelle sue acque termali è un’esperienza unica.
  • Efeso: uno dei siti archeologici meglio conservati del Mediterraneo, che ospita il Tempio di Adriano e il Teatro antico.
  • Antalya e la Costa Turchese: tra mare turchese, resort di lusso e città storiche come Side e Perge, è perfetta per chi cerca relax e cultura.
  • Bodrum: una vivace località balneare affacciata sull’Egeo, con boutique hotel, spiagge dorate e locali notturni alla moda.

Cappadocia: tra mongolfiere e città sotterranee

baloon.png 763.76 KB

Situata nell’Anatolia centrale, la Cappadocia è una delle regioni più suggestive della Turchia. I suoi paesaggi surreali, modellati da millenni di attività vulcanica ed erosione, offrono uno scenario unico al mondo: camini delle fate, vallate scolpite nel tufo e abitazioni scavate nella roccia.

Ogni mattina, decine di mongolfiere colorate si alzano in volo all’alba, regalando viste spettacolari e un’esperienza indimenticabile.

La regione ospita anche antiche città sotterranee, come Derinkuyu e Kaymakli, utilizzate un tempo per sfuggire alle invasioni.

Per visitare la Cappadocia in tutta comodità, è consigliabile prenotare un tour privato con autista, che consenta di esplorare i siti più iconici senza stress e con tutta la flessibilità necessaria.

dall’Aeroporto di Istanbul Havalimani a Göreme;

dall’Aeroporto di Istanbul Sabiha Gökçen a Göreme;

Pamukkale: le terrazze bianche e le terme naturali

pammukkale.png 667.51 KB

Pamukkale, che in turco significa “castello di cotone”, è una meraviglia naturale situata nell’entroterra dell’Egeo, celebre per le sue candide terrazze di travertino formate da acque termali ricche di calcio. Le cascate pietrificate e le piscine naturali offrono un panorama fiabesco, unico al mondo.

Oltre al fascino paesaggistico, Pamukkale custodisce anche un importante sito archeologico: l’antica città di Hierapolis, con il suo teatro romano, le terme e la Necropoli. È possibile immergersi nelle vasche termali dove, secondo la leggenda, anche Cleopatra avrebbe fatto il bagno.

Per vivere appieno questa esperienza, l’ideale è affidarsi a un servizio di taxi con chauffeur privato evitando lunghe attese o mezzi pubblici poco frequenti.

dall’Aeroporto di Istanbul Havalimani a Pammukkale;

dall’Aeroporto di Istanbul Sabiha Gökçen a Pammukkale;

Efeso: un tuffo nell’antichità classica

efeso.png 651.82 KB

Efeso è uno dei siti archeologici più straordinari dell’intero bacino del Mediterraneo, situato vicino alla moderna città di Selçuk, nella provincia di Smirne.

Un tempo fiorente centro commerciale dell’Impero Romano, conserva testimonianze storiche di grande valore, come la maestosa Biblioteca di Celso, il grandioso Teatro greco-romano da 25.000 posti e l’antica Via dei Cureti, che attraversa la città tra templi, fontane e colonne imponenti.

A pochi chilometri si trovano anche i resti del Tempio di Artemide, una delle Sette Meraviglie del mondo antico. Visitare Efeso è come camminare attraverso le pagine della storia.

dall’Aeroporto di Istanbul Havalimani a Efeso;

dall’Aeroporto di Istanbul Sabiha Gökçen a Efeso;

da Efeso a Bodrum;

Antalya e la Costa Turchese: tra mare cristallino e storia millenaria

antalaya.png 696.87 KB

Antalya, affacciata sul Mar Mediterraneo, è la porta d’ingresso alla splendida Costa Turchese, una delle mete balneari più amate della Turchia. Qui si incontrano acque limpide, spiagge dorate e una natura rigogliosa, con una lunga serie di baie, calette e insenature perfette per il relax e le attività all’aria aperta.

La città di Antalya offre anche un suggestivo centro storico, Kaleiçi, con vicoli lastricati, architetture ottomane e antiche mura romane. Poco distante si possono visitare i resti di Perge, Termessos e Aspendos, famosi per i loro teatri classici ancora perfettamente conservati.

Per spostarsi comodamente lungo la costa da località come Kas, Kalkan, Fethiye o Marmaris è consigliabile affidarsi a un servizio di transfer privato, ideale anche per raggiungere i porti turistici da cui partono le tipiche “gite in caicco” tra le isole e le baie nascoste. Una scelta che unisce comfort, sicurezza e libertà di esplorazione.

dall’Aeroporto di Istanbul Havalimani ad Antalya;

dall’Aeroporto di Istanbul Sabiha Gökçen ad Antalya;

da Antalaya a Bodrum;

da Efeso ad Antalya;

Bodrum: eleganza e movida sull’Egeo

bodrum.png 833.65 KB

Bodrum, situata sulla costa sud-occidentale della Turchia, è una delle destinazioni più chic e vivaci del Paese. Famosa per le sue spiagge glamour, i locali notturni e il porto affollato di yacht, Bodrum è il luogo perfetto per chi cerca una vacanza tra lusso e cultura. Oltre alla vita mondana, la città conserva un ricco patrimonio storico: qui si trovano il Castello di San Pietro, che ospita il Museo di Archeologia Subacquea, e i resti del Mausoleo di Alicarnasso, una delle Sette Meraviglie del mondo antico.

La zona è punteggiata di resort esclusivi, beach club e boutique hotel, spesso raggiungibili solo con auto privata. Per questo motivo, scegliere un servizio di chauffeur o transfer privato è la soluzione più comoda per muoversi tra aeroporto, hotel e spiagge, evitando il traffico caotico estivo e i taxi non regolamentati. Un’opzione perfetta per chi vuole vivere Bodrum in pieno relax, senza pensieri.

dall’Aeroporto di Istanbul Havalimani a Bodrum;

dall’Aeroporto di Istanbul Sabiha Gökçen a Bodrum;

da Bodrum a Efeso;

5 Consigli per un Viaggio Indimenticabile in Turchia

Un viaggio in Turchia è un’occasione per scoprire una terra ricca di contrasti, dove storia, natura e modernità si fondono in un’esperienza unica. Che tu scelga di perderti nei vicoli di Istanbul, fluttuare tra i camini delle fate della Cappadocia, immergerti nelle acque termali di Pamukkale o rilassarti sulle coste dell’Egeo, la Turchia saprà conquistarti con la sua autenticità.

Ti basterà seguire questi semplici consigli

  1. Documenti e Visto: verifica i requisiti di ingresso per i cittadini italiani. Attualmente, per soggiorni turistici fino a 90 giorni, non è richiesto il visto.
  2. Valuta e Pagamenti: la valuta ufficiale è la lira turca (TRY). È consigliabile avere contanti per piccoli acquisti, ma le carte di credito sono ampiamente accettate.
  3. Abbigliamento: porta abiti comodi e adeguati alle diverse situazioni, considerando che in alcune moschee è richiesto un abbigliamento modesto.
  4. Cibo e Bevande: la cucina turca è ricca e variegata. Assaggia piatti tipici come il kebab, il meze e il baklava. Evita di bere acqua del rubinetto; preferisci acqua in bottiglia.
  5. Sicurezza e Salute: la Turchia è generalmente sicura per i turisti. È consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio e seguire le normali precauzioni di sicurezza.

Preparazione, flessibilità e attenzione ai dettagli: con questi ingredienti, la tua avventura in Turchia sarà davvero indimenticabile.

Come raggiungere le principali località della Turchia

Puoi raggiungere comodamente le principali località della Turchia prenotando un transfer privato:

dall’Aeroporto di Istanbul Havalimani;

dall’Aeroporto di Istanbul Sabiha Gökçen;

Vuoi spostarti da Istanbul?

Scegli il tuo Transfer per il ritorno:

Tutti i Transfer con partenza da Istanbul



Perché scegliere easytransfer24?

Scegliendo easytransfer24 potrai usufruire di: 

- Solo autisti professionali e in possesso di tutte le autorizzazioni e assicurazioni per il trasporto di persone. 

- Prenotazione facile e veloce

- Cancellazione gratuita  (fino a 24 ore prima del servizio transfer previsto).

- 60 minuti gratuiti di attesa dell’autista negli aeroporti, nelle stazioni e nei porti di arrivo; 20 minuti gratuiti di attesa nell’hotel alla partenza.

- Seggiolini per bambini compresi nella tariffa.

- Tariffa tutto incluso: non ci sono altri costi da sostenere, nel rispetto delle condizioni contrattuali.

- Gestione bagagli speciali senza costi aggiuntivi (sci, sacche da golf, biciclette), se segnalati all’atto della prenotazione.

- Flight monitoring: controlliamo per te l’orario di arrivo del tuo volo.

Prenota il tuo Transfer ora


Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy.